Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali - Università degli Studi di Padova

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali - Università degli Studi di Padova

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Laurea Triennale

    • Presentazione
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Offerta formativa
    • Escursione multidisciplinare
    • Piani di studio
    • Valutazione didattica
    • Test d'inglese
    • Tirocinio e Conseguimento della Laurea
    • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Lauree
    • Erasmus
  • Laurea Magistrale

    • Presentazione
    • Come iscriversi
    • International students
    • Offerta formativa
    • Orario lezioni
    • Attività pratiche
    • Altre attività
    • Esami
    • Piani di studio
    • Lauree
    • Conseguimento titolo
    • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
    • Erasmus
    • Sbocchi occupazionali
  • Organizzazione CCS

    • Docenti
    • Struttura del CCS
    • Calendario Accademico
    • Rappresentanti degli Studenti
    • Erasmus
    • Crediti Formativi
  • Servizi

    • Segreterie ed uffici
    • Link utili
    • E-learning
    • Eduroam
  • Home
  • Organizzazione CCS
  • IndietroErasmus
  • Docenti
  • Struttura del CCS
  • Calendario Accademico
  • Rappresentanti degli Studenti
  • Erasmus
  • Crediti Formativi

Skip to content

Erasmus

Nell'ambito della mobilità degli individui, Erasmus + prevede due sottoprogrammi, il programma Erasmus+ per studio (www.unipd.it/erasmus-studio), per studiare presso un istituto superiore straniero, e il programma Erasmus+ per tirocinio (https://www.unipd.it/erasmus-tirocinio), per svolgere un tirocinio presso un’impresa straniera(i tirocini sono rivolti a studenti e studentesse in corso e a chi è in prossimità del titolo, e possono essere svolti fino a 12 mesi dopo il conseguimento della laurea).

Il programma Erasmus + Studio (www.unipd.it/erasmus-studio) permette di trascorrere un periodo di studio (fino a 12 mesi) presso una delle oltre 500 Università convenzionate di uno dei paesi europei partecipanti al programma, anche di un paese extra-europeo. È possibile effettuare la mobilità per ogni ciclo di studio, per la frequenza di corsi ed esami, la preparazione della tesi di laurea, lo svolgimento di attività di tirocinio purché affiancata ad un periodo di studio.

Per fare domanda è necessario consultare attentamente il bando e le informazioni fornite dalla sito web di UNIPD alla pagina: https://www.unipd.it/erasmus-studio . Fare sempre riferimento alla pagina web di UNIPD per documenti e scadenze.

Scelta della destinazione

Innanzitutto, verificare le destinazioni disponibili, e visitare i siti web degli enti partner (in particolare le pagine dedicate agli exchange students). Quindi verificare che l'offerta di attività didattiche presso le sedi partner sia pertinente al proprio corso di studi.

Attenzione: nella scelta delle destinazioni si raccomanda di prendere attentamente visione dell’offerta formativa della sede estera e della compatibilità con il proprio piano di studio, dei requisiti linguistici, delle scadenze per l’application form ed eventuali modalità di ingresso e soggiorno nel paese estero; spesso, infatti, questi aspetti possono precludere la partenza.

Scelta del piano di studi

Dopo l’uscita delle graduatorie e secondo le date indicate sul bando, chi sarà risultato assegnatario di posto Erasmus e lo avrà accettato dovrà presentare il Learning Agreement (LA) in Uniweb consultando preventivamente il referente Erasmus in CCS (Prof.ssa Gasparini per LT, Prof. Dal Grande per LM). I criteri utilizzati per l’approvazione del piano di studi si basano sulla coerenza delle aree disciplinari dei corsi scelti dallo studente che sono messi a disposizione dalla sede ospitante.

Incontri formativi

UNIPD e la Scuola di scienze organizzano regolarmente incontri (dal vivo o su zoom) di solito a novembre e dicembre di ogni anno (controllare su https://www.unipd.it/erasmus-studio   e https://www.scienze.unipd.it/erasmus-studio/) . Anche il dipartimento di Biologia (DiBIO) organizza un incontro formativo per i corsi di studi afferenti al Dipartimento di Biologia, questo incontro viene pubblicizzato attraverso i canali di informazione di DiBio, il sito web di Scienze Naturali e Ambientali e il canale Instagram di Scienze Naturali e Ambientali.

Inoltre, specificamente per gli studenti della laurea triennale in Scienze Naturali e Ambientali e della laurea magistrale in Environmental Sustainability and Education viene organizzato un incontro informativo per gli studenti al 2 anno della laurea triennale e gli studenti del primo anno della laurea magistrale durante le ore di lezione al primo semestre, questi incontri vengono pubblicizzati direttamente agli studenti nelle ore di lezione in aula e canali di informazione del corsi di Scienze Naturali e Ambientali.

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali

  • Docenti
  • E-learning
  • Laurea Triennale
  • Laurea Magistrale

CONTATTI

Via U.Bassi 58/ B - 35131 Padova
Tel. +39 049 827 6201
  • Presidente
    Prof. Valerio Matozzo
    valerio.matozzo@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Infomazioni sul sito
  • Privacy policy