Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali - Università degli Studi di Padova

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali - Università degli Studi di Padova

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Laurea Triennale

    • Presentazione
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Offerta formativa
    • Escursione multidisciplinare
    • Piani di studio
    • Valutazione didattica
    • Test d'inglese
    • Tirocinio e Conseguimento della Laurea
    • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Lauree
    • Erasmus
  • Laurea Magistrale

    • Presentazione
    • Come iscriversi
    • International students
    • Offerta formativa
    • Orario lezioni
    • Attività pratiche
    • Altre attività
    • Esami
    • Piani di studio
    • Lauree
    • Conseguimento titolo
    • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
    • Erasmus
    • Sbocchi occupazionali
  • Organizzazione CCS

    • Docenti
    • Struttura del CCS
    • Calendario Accademico
    • Rappresentanti degli Studenti
    • Erasmus
    • Crediti Formativi
  • Servizi

    • Segreterie ed uffici
    • Link utili
    • E-learning
    • Eduroam
  • Home
  • Laurea Magistrale
  • Presentazione
  • Come iscriversi
  • International students
  • Offerta formativa
  • Orario lezioni
    • A.A. 2024-2025
  • Attività pratiche
  • Altre attività
  • Esami
    • A.A. 2024-2025
    • A.A. 2023-2024
    • A.A. 2022-2023
    • A.A. 2021-2022
  • Piani di studio
  • Lauree
    • Date e scadenze di laurea 2025
    • Date e scadenze di laurea 2024
    • Date e scadenze di laurea 2023
    • Date e scadenze di laurea 2022
  • Conseguimento titolo
  • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
  • Erasmus
  • Sbocchi occupazionali

Skip to content

Attività in sede

Esempi di altre attività organizzate dal corso di studi. I seminari sono comunicati a lezione, attraverso e-mail agli iscritti, e attraverso il nostro canale Instagram (@Scienze_Naturali_Unipd)

Altre attività didattiche programmate, oltre alle lezioni, esercitazioni e escursioni

Seminari CCS

Seminari tematici del CdS
Ciclo di seminari e incontri con esperti e professionisti su temi, attività e problemi di interesse naturalistico
Rivolto a:
Tutti gli studenti della LT  e della LM
Realizzato da: Esperti esterni (organizzazione: Commissione Seminari di CdS)
Periodo: Martedì pomeriggio di marzo-aprile
Obiettivi didattici:  Acquisire conoscenze naturalistiche su tematiche di attualità

Laureato nel momdo del lavoro

Il laureato in Scienze della Natura nel mondo del lavoro
Brevi presentazioni di esperienze lavorative in ambito naturalistico
Rivolto a:
Tutti gli studenti della LM e studenti del III della LM
Realizzato da: Naturalisti impegnati nel mondo del lavoro (organizzazione: Commissione Didattica di CdS)
Periodo: Aprile
Obiettivi didattici: Orientamento in uscita: conoscere gli sbocchi lavorativi del naturalista

Meeting Plants

Meeting Plants
Partecipazione ad un gruppo WA per condividere immagini, curiosità, conoscenze e domande su piante che incontriamo tutti i giorni
Rivolto e realizzato da:Studenti di Botanica sistematica e geobotanica (organizzazione: Prof.ssa A. Miola)
Periodo: Gennaio-Dicembre
Obiettivi didattici: Sviluppare la curiosità e la capacità di osservazione

Pomeriggio Naturalistico

Pomeriggio Naturalistico
Brevi presentazioni divulgative, orali e video, inerenti tematiche naturalistiche
Rivolto a: Tutti gli interessati
Realizzato da: Studenti di Eco-Evo-Devo: Ambiente, Evoluzione e Sviluppo (organizzazione: Prof.ssa L. Manni)
Periodo: Secondo mercoledì di dicembre
Obiettivi didattici:
Imparare a progettare e realizzare un evento divulgativo rivolto a studenti universitari

Risvegli

Risvegli
Ideazione, progettazione e realizzazione (in gruppo) di laboratori didattici e altre attività per il festival scientifico “Risvegli” in Orto Botanico
Rivolto a:
Pubblico generale del Festival, giovani (circa 12.000 visitatori)
Realizzato da: Studenti del corso di Divulgazione naturalistica (organizzazione: Prof. D. Pievani)
Periodo: Dicembre-Aprile
Obiettivi didattici: Progettare un evento di divulgazione e didattica delle Scienze Naturali affrontando il pubblico.

Risvegli

Articoli divulgativi su PIkaia Progettazione e stesura (in gruppo) di articoli di divulgazione naturalistica ed evoluzionistica per il sito italiano sull’evoluzione Pikaia
Rivolto a:
Lettori effettivi del sito Pikaia (circa 20.000 utenti unici mensili)
Realizzato da: Studenti del corso di Divulgazione naturalistica (organizzazione: Prof. D. Pievani)
Periodo: Novembre-Gennaio
Obiettivi didattici: Progettare e scrivere un articolo breve di divulgazione per web (revisioni redazionali, impaginazione e pubblicazione)

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali

  • Docenti
  • E-learning
  • Laurea Triennale
  • Laurea Magistrale

CONTATTI

Via U.Bassi 58/ B - 35131 Padova
Tel. +39 049 827 6201
  • Presidente
    Prof. Valerio Matozzo
    valerio.matozzo@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Infomazioni sul sito
  • Privacy policy