Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali - Università degli Studi di Padova

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali - Università degli Studi di Padova

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Laurea Triennale

    • Presentazione
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Offerta formativa
    • Escursione multidisciplinare
    • Piani di studio
    • Valutazione didattica
    • Test d'inglese
    • Tirocinio e Conseguimento della Laurea
    • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Lauree
    • Erasmus
  • Laurea Magistrale

    • Presentazione
    • Come iscriversi
    • International students
    • Offerta formativa
    • Orario lezioni
    • Attività pratiche
    • Altre attività
    • Esami
    • Piani di studio
    • Lauree
    • Conseguimento titolo
    • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
    • Erasmus
    • Sbocchi occupazionali
  • Organizzazione CCS

    • Docenti
    • Struttura del CCS
    • Calendario Accademico
    • Rappresentanti degli Studenti
    • Erasmus
    • Crediti Formativi
  • Servizi

    • Segreterie ed uffici
    • Link utili
    • E-learning
    • Eduroam
  • Home
  • Laurea Magistrale
  • IndietroOfferta formativa
  • Presentazione
  • Come iscriversi
  • International students
  • Offerta formativa
  • Orario lezioni
    • A.A. 2024-2025
  • Attività pratiche
  • Altre attività
  • Esami
    • A.A. 2024-2025
    • A.A. 2023-2024
    • A.A. 2022-2023
    • A.A. 2021-2022
  • Piani di studio
  • Lauree
    • Date e scadenze di laurea 2025
    • Date e scadenze di laurea 2024
    • Date e scadenze di laurea 2023
    • Date e scadenze di laurea 2022
  • Conseguimento titolo
  • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
  • Erasmus
  • Sbocchi occupazionali

Skip to content

Offerta formativa

Il corso di laurea magistrale in ENVIRONMENTAL SUSTAINABILITY AND EDUCATION è un corso della Classe delle lauree magistrali LM-60. L'attività didattica degli insegnamenti è organizzata secondo l'ordinamento semestrale.

Per poter sostenere la verifica finale del profitto e conseguire i CFU relativi a ciascun insegnamento, lo studente dovrà avere frequentato almeno il 75% delle ore di attività d'aula e almeno il 75% delle eventuali ore di attività di laboratorio, o attività similari, necessarie per lo svolgimento del programma previsto.

Il percorso formativo prevede un primo blocco di insegnamenti comuni in lingua inglese, necessari per fornire una approfondita preparazione nell’analisi sistemica dell’ambiente naturale, in tutte le sue componenti biotiche abiotiche e nelle loro interazioni. A tal riguardo, lo studente acquisirà approfondite conoscenze di Statistica Applicata, di Ecologia Applicata, di Biogeografia Ambientale, di Georisorse e affronterà tematiche attuali come quella dei Cambiamenti Climatici. Successivamente lo studente potrà scegliere un percorso in lingua inglese rivolto ad approfondire i temi del monitoraggio e della gestione ambientale (percorso A) oppure un percorso in italiano indirizzato all’insegnamento nelle scuole o alla comunicazione naturalistica (percorso B).

PERCORSO COMUNE (in inglese):

Applied statistics for natural sciences [CFU 6]
Past climate and climate change [CFU 6]
Environmental biogeography [CFU 6]
Applied ecology and ecosystem services [CFU 6]
Georesources and geoheritage in the anthropocene [CFU 6]
Ethics and environmental economics [CFU 9]
English language B2 (productive skills) [CFU 2]

curriculum SUSTAINABLE ENVIRONMENT (percorso A in inglese):

Methods for wildlife monitoring [CFU 12]
Remote sensing of environment [CFU 9]
Conservation, restoration and remediation [CFU 6]
Environmental assessment and evaliation [CFU 6]

curriculum TEACHING AND COMMUNICATION (percorso B in italiano):

Comunicazione e museologia delle scienze naturali [CFU 12]
Ambiente sviluppo e società [CFU 6]
Educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile e psicologia ambientale [CFU 6]
Metodologie e tecnologie didattiche per le scienze naturali [CFU 9]

+ ATTIVITA' A SCELTA, fra cui (controllare sul sito per nuove attivazioni o modifiche):

. Entomology [CFU 6]
. Agroecology and territorial management [CFU 6]
. Environmental mineralogy [CFU 6]
. European fauna [CFU 6]

Elenco dettagliato insegnamenti e programmi degli insegnamenti link

CORSI 50-hr English

Il corso English language B2 productive skills [CFU 2] è obbligatorio da piano di studi per tutti gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Environmental Sustainability and Education.

Gli studenti possono perciò seguire il corso “50-hr English” per il miglioramento della conoscenza della lingua inglese o, in alternativa, presentare il loro certificato linguistico esterno per la verifica dei requisiti (livello B2 abilità produttive) e per ottenere i relativi CFU obbligatori. Gli studenti con una certificazione linguistica esterna dovranno inviare la richiesta del riconoscimento via email alla Scuola di Scienze, nei periodi e nelle modalità descritte nel sito.

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali

  • Docenti
  • E-learning
  • Laurea Triennale
  • Laurea Magistrale

CONTATTI

Via U.Bassi 58/ B - 35131 Padova
Tel. +39 049 827 6201
  • Presidente
    Prof. Valerio Matozzo
    valerio.matozzo@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Infomazioni sul sito
  • Privacy policy