Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali - Università degli Studi di Padova

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali - Università degli Studi di Padova

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Laurea Triennale

    • Presentazione
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Offerta formativa
    • Escursione multidisciplinare
    • Piani di studio
    • Valutazione didattica
    • Test d'inglese
    • Tirocinio e Conseguimento della Laurea
    • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Lauree
    • Erasmus
  • Laurea Magistrale

    • Presentazione
    • Come iscriversi
    • International students
    • Offerta formativa
    • Orario lezioni
    • Attività pratiche
    • Altre attività
    • Esami
    • Piani di studio
    • Lauree
    • Conseguimento titolo
    • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
    • Erasmus
    • Sbocchi occupazionali
  • Organizzazione CCS

    • Docenti
    • Struttura del CCS
    • Calendario Accademico
    • Rappresentanti degli Studenti
    • Erasmus
    • Crediti Formativi
  • Servizi

    • Segreterie ed uffici
    • Link utili
    • E-learning
    • Eduroam
  • Home
  • Laurea Magistrale
  • IndietroSbocchi occupazionali
  • Presentazione
  • Come iscriversi
  • International students
  • Offerta formativa
  • Orario lezioni
    • A.A. 2024-2025
  • Attività pratiche
  • Altre attività
  • Esami
    • A.A. 2024-2025
    • A.A. 2023-2024
    • A.A. 2022-2023
    • A.A. 2021-2022
  • Piani di studio
  • Lauree
    • Date e scadenze di laurea 2025
    • Date e scadenze di laurea 2024
    • Date e scadenze di laurea 2023
    • Date e scadenze di laurea 2022
  • Conseguimento titolo
  • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
  • Erasmus
  • Sbocchi occupazionali

Skip to content

Sbocchi occupazionali

Il laureato magistrale in Environmental Sustainability and Education potrà esercitare:

1) attività di censimento del patrimonio naturalistico e di progettazione di piani di monitoraggio, di valutazione di impatto, di recupero e di gestione e conservazione dell'ambiente naturale o semi naturale; redazione di carte tematiche (biologiche o abiologiche);

2) organizzazione e direzione di musei scientifici, acquari, giardini botanici e parchi naturali.

3) attività correlate con l'educazione naturalistica e ambientale, come la realizzazione di materiali didattici, anche con supporto multimediale per scuole, università, musei naturalistici, parchi, acquari e giardini botanici, di progettazione e gestione di itinerari naturalistici, di divulgazione dei temi ambientali e delle conoscenze naturalistiche.

Principali sbocchi professionali come:

- ricercatore nel campo delle scienze naturali e ambientali, in particolare per indagini applicative e analisi integrate multidisciplinari (es: ricercatore in istituti universitari o altri enti di ricerca, impiegato per attività di ricerca e innovazione in aziende);
- attività di libera professione o impiegato in enti (uffici tecnici di amministrazioni territoriali; aziende pubbliche e private attive nei settori della tutela ambientale, agricolo-forestale e industriale-produttivo; enti di gestione e altri enti collegati ad aree protette, quali oasi naturalistiche e parchi naturali), che progetta e svolge indagini sui sistemi naturali, per quanto riguarda composizione, struttura e processi in atto, oppure su specifiche componenti abiotiche o biotiche degli ecosistemi, anche nell’ambito di iniziative di pianificazione dell’uso del territorio e di valutazione di impatti di attività antropiche;
- docente nella Scuola secondaria di I e II grado (DPR 19/2016 e al D.M. 259/2017).

Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT):

. Biologi e professioni assimilate - (2.3.1.1.1)
. Botanici - (2.3.1.1.5)
. Zoologi - (2.3.1.1.6)
. Ecologi - (2.3.1.1.7)
. Curatori e conservatori di musei - (2.5.4.5.3)
. Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze della terra - (2.6.2.1.4)
. Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze biologiche - (2.6.2.2.1)

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali

  • Docenti
  • E-learning
  • Laurea Triennale
  • Laurea Magistrale

CONTATTI

Via U.Bassi 58/ B - 35131 Padova
Tel. +39 049 827 6201
  • Presidente
    Prof. Valerio Matozzo
    valerio.matozzo@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Infomazioni sul sito
  • Privacy policy