Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali - Università degli Studi di Padova

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali - Università degli Studi di Padova

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Laurea Triennale

    • Presentazione
    • Perché iscriversi
    • Come iscriversi
    • Offerta formativa
    • Escursione multidisciplinare
    • Piani di studio
    • Valutazione didattica
    • Test d'inglese
    • Tirocinio e Conseguimento della Laurea
    • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Lauree
    • Erasmus
  • Laurea Magistrale

    • Presentazione
    • Come iscriversi
    • International students
    • Offerta formativa
    • Orario lezioni
    • Attività pratiche
    • Altre attività
    • Esami
    • Piani di studio
    • Lauree
    • Conseguimento titolo
    • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
    • Erasmus
    • Sbocchi occupazionali
  • Organizzazione CCS

    • Docenti
    • Struttura del CCS
    • Calendario Accademico
    • Rappresentanti degli Studenti
    • Erasmus
    • Crediti Formativi
  • Servizi

    • Segreterie ed uffici
    • Link utili
    • E-learning
    • Eduroam
  • Home
  • Laurea Triennale
  • IndietroPerché iscriversi
  • Presentazione
  • Perché iscriversi
  • Come iscriversi
  • Offerta formativa
  • Escursione multidisciplinare
  • Piani di studio
  • Valutazione didattica
  • Test d'inglese
  • Tirocinio e Conseguimento della Laurea
  • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
  • Orario lezioni
    • A.A. 2024-2025
  • Esami
    • A.A. 2024-2025
    • A.A. 2023-2024
    • A.A. 2022-2023
  • Lauree
    • Date e scadenza di laurea 2025
    • Date e scadenza di laurea 2024
    • Date e scadenza di laurea 2023
    • Date e scadenza di laurea 2022
  • Erasmus

Skip to content

Perché iscriversi

Perchè diventare naturalista?

Se amate la natura in tutte le sue componenti, animale, vegetale e minerale, e volete operare sull'ambiente all'interno di parchi, riserve naturali, musei naturalistici e centri didattici, o divulgare la cultura scientifica, se le questioni ambientali sono per voi importanti e problematiche come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, gli impatti umani sugli ecosistemi richiamano la vostra attenzione, allora la laurea in Scienze Naturali e Ambientali fa per voi. Essa vi permette di acquisire una competenza completa per valutare, identificare e conservare le componenti viventi e non viventi del mondo naturale.

Il laureato in Scienze naturali e Ambientali può essere definito come uno "studioso-operatore-ricercatore", in grado di integrare gli aspetti biologici e abiologici dell'ambiente in cui è chiamato ad operare. La sua preparazione interdisciplinare gli permette di abbracciare le problematiche ambientali in un insieme unitario, dove ogni singola componente è interrelata con le altre. Al termine degli studi lo studente sa applicare il metodo scientifico di indagine delle diverse componenti ambientali, sa ricostruire la storia degli ambienti del passato e del rapporto uomo-natura; è in grado di valutare la struttura, la funzionalità e l'evoluzione degli ecosistemi, ai fini del ripristino e mantenimento degli equilibri naturali; sa operare in modo incisivo sul territorio.

Ambiti occupazionali

I laureati potranno svolgere attività professionali nel settore della scuola e della divulgazione naturalistica; nel settore dei parchi naturalistici, nei giardini e orti botanici; nel settore dell'analisi e del monitoraggio dell'ambiente: in centri ed istituti di ricerca ambientale, dove la preparazione acquisita consentirà loro di occuparsi sia di analisi fisico-chimiche-climatologiche che biologiche.

Il corso dà accesso diretto al corso di laurea magistrale in Environmental Sustainability and Education (LINK), secondo le modalità che saranno indicate nello specifico avviso di ammissione. Il corso dà inoltre accesso diretto ai corsi di laurea magistrale di Marine Biology e Biologia Evoluzionistica.

Il corso consente di conseguire l'abilitazione alle seguenti professioni regolamentate:

  • agrotecnico laureato
  • biologo junior
  • perito agrario laureato
  • pianificatore junior

Vai al sito per gli studenti in Scienze Naturali (pre-riforma)

Corsi di Studio in Scienze Naturali e Ambientali

  • Docenti
  • E-learning
  • Laurea Triennale
  • Laurea Magistrale

CONTATTI

Via U.Bassi 58/ B - 35131 Padova
Tel. +39 049 827 6201
  • Presidente
    Prof. Valerio Matozzo
    valerio.matozzo@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Infomazioni sul sito
  • Privacy policy